Corso di
CORSO DI DIRITTO DEL LAVORO
PROGRAMMA
DIRITTO SINDACALE
Rappresentanza sindacale ed efficacia soggettiva dei contratti collettivi.
Inderogabilità del contratto collettivo.
Contrattazione collettiva decentrata e aziendale. Rapporti fra contratti collettivi di diverso livello.
RAPPORTO DI LAVORO
Rapporto di lavoro subordinato, autonomo e collaborazioni etero-organizzate.
I poteri del datore di lavoro: potere direttivo, potere di controllo e potere disciplinare.
Gli obblighi del datore di lavoro: retribuzione e obbligo di sicurezza.
Contratti di lavoro non-standard: lavoro a tempo parziale, apprendistato e contratto a termine.
Decentramento produttivo: somministrazione di lavoro, appalti e trasferimento d’azienda.
L’estinzione del rapporto di lavoro (prima parte). Dimissioni e licenziamento individuale.
I licenziamenti collettivi.
I DOCENTI
Martino Matarese
Collabora con le Cattedre di Diritto del Lavoro e di Diritto della Sicurezza Sociale del Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali dell’Università di Parma.
È membro della redazione della Rivista Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro e autore di diverse pubblicazioni scientifiche su argomenti di diritto del lavoro e diritto sindacale.
Ha partecipato a due edizioni del Corso di Perfezionamento in Diritto del Lavoro, diretto dal Prof. Enrico Gragnoli e organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali dell’Università di Parma.